YouVersion Logo
Search Icon

Plan Info

ScelteSample

Scelte

DAY 15 OF 21

Sceglierai la fede?

In precedenza abbiamo parlato di due tipi di paura, una che ci guida verso Dio, l'altra che ci trattiene. Le paure della fobia ci immobilizzano e paralizzano. Queste paure si trasformano in preoccupazione, ansia e stress; sorpassando le nostre menti. Ci preoccupiamo finché non riceviamo la telefonata che nostro figlio è arrivato sano e salvo a destinazione. Abbiamo paura di aprire quel conto. Abbiamo paura delle notizie del dottore. Siamo bloccati dal terrore quando il telefono squilla nel cuore della notte. Ho ricevuto più di una chiamata da qualcuno che mi riferiva che uno dei nostri ragazzi aveva avuto un incidente d'auto. Per fortuna, nessuno è mai rimasto gravemente ferito, ma le paure hanno subito infuriato nel mio cuore e nella mia mente. Come sarei potuta sopravvivere a una perdita del genere?

C'è un solo rimedio per gli effetti paralizzanti della paura. Fede. Basta avere fede. Sembra così semplice, ma cosa significa avere fede? In realtà tutti noi abbiamo fede in molte cose, ma è l'oggetto della nostra fede che fa la differenza.

Nella lingua inglese, la parola fede è sia un sostantivo che un verbo. La fede, usata come sostantivo, è qualcosa che crediamo sia vero. Non è difficile credere nell'esistenza di Dio o che le Sue parole siano vere per gli altri. Ma quando ci troviamo di fronte a una profonda paura e ansia, o delusione nelle nostre vite, abbiamo difficoltà a credere che le Sue parole siano vere per noi. Le paure consumano i nostri pensieri e veniamo lasciati alla deriva, instabili e sballottati. È allora che il verbo conta. La fede senza l'azione è morta. La fede attiva è viva. Si vive nelle nostre azioni. La fede è la prova di ciò in cui crediamo.

La paura e la fede non possono coesistere. La fede è sicura e certa. La fede crede che Dio conosca tutte le cose, veda tutte le cose e lavori sempre per il nostro bene, anche quando non sembra. La paura riguarda i sentimenti, ma la fede riguarda la fede. La paura paralizza, la fede invece incoraggia. La dura realtà è che la paura che ci trattiene è l'incredulità.

Quando scegliamo la fede, credendo in Dio e riposando nelle Sue parole, stiamo scegliendo Lui e le Sue vie rispetto a qualsiasi cosa la nostra mente vuole che pensiamo. La fede ci insegna a guardare con occhi spirituali, non a come appare la nostra vita in quel momento o a ciò che dicono i nostri sentimenti. Anche quando tutto sembra andare in pezzi, ci incoraggia ancora a guardarLo, a fidarci di Lui, a crederGli. Satana danza intorno a tutti i “che succederebbe se”, i “dovrebbe essere“ e i “se solo”, aspettando che ci uniamo a lui nel caos e nel tumulto della nostra stessa comprensione. Cosa sceglieremo? La paura o la fede?

Scegli la fede. È l’unico antidoto alla paura.

Day 14Day 16

YouVersion uses cookies to personalize your experience. By using our website, you accept our use of cookies as described in our Privacy Policy