Dio vede, Dio conosce, Dio ne ha cura - Studio indicato per donneCampione

Giovedì
Leggi: Luca 11:1–13
SOAP: Luca 11:9–10
“Io altresì vi dico: chiedete con perseveranza, e vi sarà dato; cercate senza stancarvi, e troverete; bussate ripetutamente, e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, chi cerca trova, e sarà aperto a chi bussa.”
Note di approfondimento
I discepoli di Gesù gli chiesero come pregare. Egli diede loro una semplice preghiera da seguire e li incoraggiò ad andare continuamente a Lui in preghiera. Mostrò loro come lodare Dio, chiedere ciò di cui avevano bisogno, pentirsi e chiedere protezione. Possiamo e dobbiamo sempre includere la lode e il pentimento nelle nostre preghiere. Tuttavia, come vedremo nel resto delle istruzioni di Gesù sulla preghiera, la preghiera è semplicemente chiedere a Dio ciò di cui abbiamo bisogno e che vogliamo.
Gesù descrive un uomo il cui amico era in difficoltà. L'uomo non voleva alzarsi e dare all'amico ciò di cui aveva bisogno ma, grazie all'insistenza dell'amico, dopo poco lo fece. A differenza dell'uomo della parabola, Dio non è riluttante ad ascoltare le nostre richieste di aiuto, anzi, è totalmente amorevole e incredibilmente benevolo. Non dobbiamo mai convincerlo di essere abbastanza brave, abbastanza fedeli, abbastanza impegnate o abbastanza forti perché ci risponda. Dobbiamo invece essere perseveranti e non arrenderci. Dobbiamo continuare a chiedere, non importa quanto sia difficile, non importa quanto sia straziante, perché il nostro buon Padre ci risponderà e ci darà cose buone.
La realtà è che spesso chiediamo a Dio in preghiera cose che poi non riceviamo. Quando questo accade, ci chiediamo perché Dio non ci abbia dato ciò per cui abbiamo pregato. Le ragioni possono essere molte, ma a volte sono dovute alla nostra mancanza di fede. Luca ha mostrato l'importanza della fede in tutto il suo Vangelo. Molte persone sono guarite grazie alla loro fede. Al contrario, i discepoli a volte non riuscivano a compiere miracoli a causa della loro mancanza di fede. Quando preghiamo, dobbiamo avere fede che Egli risponderà, perché una richiesta non esaudita talvolta può essere il risultato di una mancanza di fede. Se le nostre richieste sono in linea con i comandamenti di Dio e se camminiamo fedelmente con Lui in umiltà, possiamo credere che Egli risponderà perché ha promesso che lo farà. Egli non ci nega ciò che è buono se è stato disposto a darci Se stesso e lo Spirito Santo. Crediamo che ci risponderà e affidiamo a Lui le nostre richieste oggi. Continuiamo a chiedere, a cercare, a bussare. Vedremo quali buoni doni è disposto a farci!
Scrittura
Riguardo questo Piano

“Perché il Figlio dell'uomo è venuto per cercare e salvare ciò che era perduto.” (Luca 19:10). Nel Vangelo di Luca troviamo un racconto unico della vita di Gesù. Luca ci mostra quanto Gesù vede, conosce e come si prende cura del Suo popolo. Gesù devia continuamente dal Suo cammino per aiutare chi ha bisogno e per cercare i perduti.
More
Vorremmo ringraziare Love God Greatly - Italy per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: https://www.amadiograndemente.it/