Corso Sul MatrimonioCampione
L'Influenza della Famiglia
Il background familiare ha una grande influenza sul matrimonio
- per alcuni, il sostegno ricevuto dalla propria famiglia è utile e contribuisce a costruire un matrimonio solido
- per altri, le dinamiche familiari sono più complesse e possono persino creare problemi al matrimonio
Distaccarsi e Lasciarsi andare
Normalmente dovremmo aspettarci un profondo cambiamento nel nostro rapporto con il nostro genitore o i nostri genitori (o chiunque si sia preso cura di noi durante la nostra crescita)
- il passaggio dall'essere bambini e completamente dipendenti da loro ad una perfetta indipendenza in età adulta
- il significato di questo allontanamento non è tanto fisico quanto quello psicologico ed emotivo
- creiamo un nuovo "centro di gravità" -- la nostra lealtà deve essere reciproca
Sostenersi a vicenda.
Se necessario, introduci dei limiti, non per separarti dai tuoi genitori ma per connetterti a loro come coppia, in un modo nuovo.
Ascolta i consigli dei genitori, ma prendi le tue decisioni insieme, come coppia.
Costruire sane relazioni familiari
1. Risolvere qualsiasi conflitto
Usa lo stesso processo del giorno 4:
- identifica il problema principale che causa tensione e parlane
- chiedi scusa quando hai sbagliato
- perdona e guarda al futuro
2. Considera i loro bisogni
Riguardo i genitori, potrebbe essere utile prendere l'iniziativa su cose come:
- far loro visita
- permettere loro di vedere i nipoti
- scegliere di trascorrere insieme delle vacanze
- chiamarli al telefono
Uno sguardo al nostro passato
Portiamo all'interno del nostro matrimonio tante esperienze che derivano dal nostro background familiare:
- ciò che è stato buono (sii grato per questo)
- cosa è stato diverso dall'esperienza del nostro partner (tieni presente che ciò può causare conflitti)
- ciò che è stato negativo (e potrebbe essere doloroso)
Guarire da quel dolore che ti porti dietro dai tempi dell'infanzia
1. Preoccupati dei tuoi bisogni insoddisfatti e di quelli del tuo partner
Potresti provare sentimenti forti, ma riconoscere e ammettere a te stesso il dolore che hai provato può essere un enorme passo avanti. Lascia che il tuo partner condivida ciò che ha sofferto o perso e dagli il dono del tuo sostegno emotivo.
2. Perdona
Rinuncia alle continue aspettative e ai desideri di ciò che volevi che i tuoi genitori o altri fossero per te. Ricorda, il perdono è un atto continuo della volontà ed è essenziale per la guarigione.
Perdonare qualcuno non significa perdonare le sue azioni o dargli il diritto di ripetere ciò che ha fatto. Il perdono sta nell'essere liberati da ciò che ti ha ferito.
Riguardo questo Piano
Il matrimonio è pensato per essere una la relazione di crescente intimità e crescente interdipendenza nell'unione più intima che possa esistere. Ciò non avviene in maniera automatica; dobbiamo continuare ad operare all'interno del nostro matrimonio per poter rimanere uniti. Adattato da The Marriage Course di Nicky e Sila Lee, questo piano di 7 giorni mira a presentarti gli strumenti per costruire un matrimonio sano e per rafforzare la tua unione o per ripristinarla nel caso in cui ritieni di averla persa.
More