Perché Non Tu?Sample
Un tempo per pascolare e un tempo per combattere.
Nonostante fosse stato unto re, Davide non ricevette un mantello e una corona, anzi è scritto che servì per un periodo Saul e che addirittura quando Israele entrò in guerra contro i Filistei fu rimandato a casa del padre a curare le pecore.
Il re che Dio si era scelto, unto dal profeta, non solo non aveva ottenuto da Dio il suo regno, ma era tornato a fare quello che aveva sempre fatto: pascolare le pecore.
La nazione per la quale Dio lo aveva unto, il suo popolo, la sua famiglia, erano in pericolo. Qualcuno stava andando contro la promessa che Dio gli aveva donato. Qualcuno aveva osato mettersi contro la visione e la chiamata che Dio aveva comandato sulla sua vita. Davide capì che quello era il momento di agire.
Per Davide era giunto il tempo di lasciare l’attesa e la formazione alle spalle. Nonostante fosse già stato scelto da Dio, rimase umile, aspettando il momento opportuno per uscire dalla sua zona di comfort ed affrontare con coraggio il suo sogno.
La visione che Dio ci dona del nostro obiettivo è una scintilla che non ci da magicamente tutto e subito, ma accende in noi un desiderio irrefrenabile di conquista. L’obiettivo che Dio ha posto per la nostra vita è lì davanti ai nostri occhi, sta a noi decidere di mollare quello che ci tiene fermi al passato e le nostre comodità, e con coraggio, puntare verso la sfida che ci farà conquistare il nostro sogno.
Scripture
About this Plan
Hai mai pensato che le sfide della vita possano essere opportunità per crescere? Dio non permette difficoltà senza uno scopo preciso. Proprio come Davide contro Golia, anche noi siamo chiamati ad affrontare momenti che sembrano impossibili. Ma cosa fare quando ci sentiamo sopraffatti? Imparare ad affrontare queste sfide con fede, coraggio e disciplina, senza farci prendere dal panico. In questo piano scopriremo come Dio usa le prove per prepararci a qualcosa di più grande. Con disciplina, fiducia ed un cuore saldo possiamo rispondere a ogni sfida con una domanda: “Perché non io?”
More