Perché Non Tu?Sample
Quando i piccoli dettagli fanno la differenza.
Noah Lyles è il campione olimpico dei 100 metri in carica. Lo avrete visto sfrecciare nella finale delle olimpiadi di Parigi conquistando il premio più ambito per un corridore: la medaglia d’oro! Se diamo un occhio ai risultati di quella finale noteremo un dettaglio incredibile: tra il primo e l’ultimo classificato c’era un distacco di soli 0,2 decimi di secondo! Il tempo di una chiusura di palpebra ha fatto la differenza tra vincere il titolo più ambito del mondo ed arrivare all’ultimo posto. Questo ci fa capire che per raggiungere un obiettivo non basta una buona prestazione, ma la migliore possibile. Un grande appassionato di atletica era l’apostolo Paolo. In uno dei suoi passaggi più conosciuti tratto dalla sua prima lettera ai Corinzi, paragona la vita di un cristiano proprio ad una corsa di atletica; una gara dove si compete per vincere un premio ancora più prezioso di una medaglia d’oro: la medaglia della vita eterna!
Se stiamo gareggiando per vincere con Dio, come ci suggerisce Paolo, non possiamo accontentarci di essere in corsia ed improvvisare una prestazione, dobbiamo allenarci per dare il meglio di noi stessi e puntare al miglior risultato possibile.
About this Plan
Hai mai pensato che le sfide della vita possano essere opportunità per crescere? Dio non permette difficoltà senza uno scopo preciso. Proprio come Davide contro Golia, anche noi siamo chiamati ad affrontare momenti che sembrano impossibili. Ma cosa fare quando ci sentiamo sopraffatti? Imparare ad affrontare queste sfide con fede, coraggio e disciplina, senza farci prendere dal panico. In questo piano scopriremo come Dio usa le prove per prepararci a qualcosa di più grande. Con disciplina, fiducia ed un cuore saldo possiamo rispondere a ogni sfida con una domanda: “Perché non io?”
More