Logo YouVersion
Icona Cerca

Informazioni sul Piano

La Guarigione Dell’AnimaCampione

La Guarigione Dell’Anima

GIORNO 5 DI 7

Non è tanto l’evento di per sé che ci traumatizza, ma l’interpretazione che ne diamo.

Tale interpretazione crea delle abitudini e delle modalità che ci aiutano ad adattarci alle esperienze che viviamo. Dio intervene per supportarci nel guardare gli eventi in modo oggettivo e riviverli con Lui, attraverso i suoi occhi d' amore e perdono. Gesù è lì accanto a te, per sostenerti.

In preghiera, chiedi a Dio di guarire la tua anima e farti rivivere quei momenti dolorosi insieme a Lui. Questa volta, infatti, non sarai solo: Lui sarà con te e ti sosterrà attraverso ricordi che non pensavi di possedere.

Come i discepoli sulla via di Emmaus, delusi per le speranze infrante da un Messia tanto atteso che fu però crocifisso, Gesù vuole stare al tuo fianco e donarti una nuova prospettiva. Chi ti ha fatto del male, ad esempio, è una persona incapace di amare, forse perché non ha ricevuto amore.

Saper accettare un’inaspettata notizia, come la morte di una persona cara, ti aiuterà ad allontanare la profonda tristezza, la rabbia e ti darà la forza per rialzarti e vivere in serenità. Lasciare alle spalle il dolore non significa dimenticare, ma parlarne senza più soffrire.

Gesù riabilita coloro che sono nella cenere, gli emarginati, e ne fa strumenti della Sua gloria. La svolta avviene quando si concede il PERDONO, la prima chiave per sperimentare la guarigione interiore. Senza il perdono, non si può iniziare alcun processo di restauro.

È un comando, non una opzione, è la tua priorità. Non puoi essere in comunione con Dio se prima non hai perdonato. Non puoi servirlo e provare amarezza nel cuore.

Perdonare non significa negare l’evidenza, ma andare oltre le offese e permettere a Dio stesso di giudicare. È un atto d’amore verso se stessi, significa liberarsi da un peso che opprime. La mancanza di perdono può portare a malattie, depressione e disturbi psichici, compromettendoti gravemente. Ti imprigiona in una gabbia. Apre la porta a demoni che instaurano dei legami all'interno dell’anima, influenzandola.

Rifletti sull’immenso amore che Gesù ha mostrato sulla croce verso quell’umanità che lo ha rifiutato.

Il perdono non è un sentimento ma una scelta. Si inizia per fede e si prosegue per obbedienza. Con il tempo, i sentimenti seguiranno e riuscirai perfino a provare compassione per chi ti ha fatto soffrire, riuscirai perfino a pregare per loro.

Il perdono ti fa guardare con occhi diversi chi ti ha ferito.

Se una persona non riceve amore, attenzioni e cure, come potrà donare tutto ciò agli altri?

Oggi stesso liberati dal dolore e apri quella gabbia che ti porterà ad una nuova vita.

Ciò non indica debolezza, ma forza, padronanza della propria anima; lascia che la nuova natura di Cristo ti guidi.

Giorno 4Giorno 6

Riguardo questo Piano

La Guarigione Dell’Anima

Forse vivi una vita all'apparenza benedetta eppure ti senti turbato da un inquietante senso di vuoto o tristezza? Il piano del Pastore Luisa Ingargiola, tratto dal libro "Oggi guido io... e domani pure", ti accompagnerà ...

More

Vorremmo ringraziare Parola Della Grazia Milano per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: https://www.pdgmilano.it/

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy