Vivere l'amicizia con DioCampione

Il deserto dell'anima
Da qui all'eternità, le difficoltà della vita metteranno alla prova le tue motivazioni per credere in Dio. Fallirai, e a volte le persone ti deluderanno. I tuoi progetti andranno in fumo. Alcune porte si chiuderanno, senza alcun segnale che possano riaprirsi. Le circostanze potrebbero rimanere ostili, e certe persone forse non cambieranno mai. Potresti trovarti in un periodo di attesa o in una fase di profondo sconforto. Se questa situazione persiste a lungo, rischi di sentirti scoraggiato, con una fede stanca e affaticata.
Questo è il deserto dell'anima.
Per gli Israeliti dell’Esodo, il deserto del Sinai non era una piacevole escursione lungo un sentiero panoramico immerso nel verde, con un tramonto da immortalare per Instagram. Al contrario, era un luogo arido e ostile, dove la sopravvivenza appariva quasi impossibile. Un territorio inospitale, caratterizzato da un calore soffocante e terreni desolati. In un luogo del genere, sarebbe difficile coltivare un sogno e ancora più arduo trovare uno scopo.
Il deserto dell'anima non è diverso. Quando lo attraversi, ti ritrovi a percorrere il terreno dello scoraggiamento. Scoprirai di essere un viandante e pochi – se non nessuno – comprenderanno pienamente il tuo cammino. Finirai per conoscere meglio il dolore che i progressi e la confusione più della chiarezza di una direzione.
Alcuni dicono che il dolore ti rende più forte, ma questa è una frase vuota per chi si sente svuotato di ogni forza mentre vaga senza una meta. Anche chi è normalmente sicuro di sé può trovarsi a fare i conti con un'inquietante insicurezza nel deserto dell'anima. E, a peggiorare le cose, non saprai nemmeno quando tutto questo finirà.
Amato viandante, e se lo scopo ultimo del deserto non fosse quello di renderti migliore o di portarti in un luogo specifico? Sebbene la santificazione possa essere un risultato del cammino attraverso questa stagione arida, il dolore del viaggio non è semplicemente un crudele mezzo per raggiungere tale fine. Piuttosto, il vero scopo del deserto è conoscere la Presenza di Dio, e la ricompensa è un'amicizia intima, autentica e appassionata con Lui.
Nel libro dell’Esodo leggiamo: "Or il Signore parlava con Mosè faccia a faccia, come un uomo parla col proprio amico" (33:11). Cosa significherebbe per te percepire Dio come un Amico vicino e presente?
Riguardo questo Piano

Stai attraversando un periodo di aridità, in cui sembra non esserci acqua né ristoro per la tua anima? E se proprio questa fase contenesse la più grande speranza: scoprire la Presenza di Dio in modo profondo, sincero e appassionato? Queste meditazioni ti incoraggiano a ricordare che questo tempo non è sprecato, anche se alcuni giorni ti sembra di non andare da nessuna parte. Perché, qualunque sia il cammino che stai percorrendo, Dio è al tuo fianco come Consolatore, Sorgente di vita e Amico.
More