Come Pregava Gesù?Campione

Prega quando sei triste
In questa mini serie sulla preghiera, vorrei basarmi sull'esempio che Gesù ci ha dato. Tante volte trovo le scuse più svariate per non pregare: mancanza di tempo, non sono concentrato, non sono predisposto… Ti suona familiare? Gesù invece pregava in ogni tempo!
Ti capita mai di essere così triste e scoraggiato che non hai voglia di niente… neanche di pregare? Eppure in questi momenti sarebbe la cosa migliore da fare. Matteo 14:13 ci racconta come Gesù ha reagito all’annuncio della morte di Giovanni Battista: “Udito ciò, Gesù si ritirò di là in barca verso un luogo deserto, in disparte; le folle, saputolo, lo seguirono a piedi dalle città”.
Gesù si è ritirato per pregare.
- Aveva bisogna di condividere la sua tristezza con Suo Padre.
- Aveva bisogno di consolazione. Lo Spirito Santo viene chiamato Spirito di consolazione, o Consolatore. (Giovanni 15:26)
- Aveva bisogno di chiedere al padre: “perché?”.
Amico mio, quando ti senti giù al punto da non avere voglia di fare niente, la soluzione sta proprio nell’espandere il tuo cuore davanti al tuo Padre Celeste. Esprimi tutte le tue perplessità, fagli tutte le tue domande, deponi alla croce tutti i tuoi sentimenti negativi, per poi ricevere consolazione e nuove forze.
Passa del tempo col tuo Padre Celeste, Lui ti capisce in tutto.
Grazie di esistere,
Emmanuel Gau
Riguardo questo Piano

Ti capita mai di incontrare difficoltà nel pregare? Prendiamo esempio dal Maestro: come pregava Gesù? La tua vita cambierà!
More
Vorremmo ringraziare scoprigesu.it per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: https://scoprigesu.it/?utm_campaign=amed&utm_source=Youversion&utm_medium=referral&utm_content=Come-Pregava-Gesu
Piani Collegati

Il Testo Indomabile: Quando La Parola Sfida Il Nostro Mondo

Non Lasciarti Distrarre

La Statua Di Nabucodonosor: La Testa Della Domenica, I Piedi Del Lunedì

Esperienza D'Amore

Tempo Di Fiorire

Abita in Me

La Linea in Mezzo

Lingue Del Cuore: Tutti La Parlano Ma Pochi La Comprendono

Invisibili, Profondi E Consacrati. La Generazione Di Giovanni Battista
