Perché È Così Difficile Perdonare?Campione
Il debitore spietato
Uno degli esempi di perdono più significativi nella Bibbia è la parabola di Gesù del re che voleva regolare i conti con i suoi servi. Uno di loro doveva al re un'ingente somma di denaro, che non poteva ripagare, così si presentò al re, si gettò a terra e lo pregò di avere pietà. Il re ebbe compassione e gli condonò il debito.
Quando leggiamo questo passo, presumiamo che il servo, che era stato perdonato, avrebbe dovuto traboccare di gratitudine, vero? Dopo tutto, gli era stato condonato un debito che non sarebbe mai stato in grado di pagare, e per di più la sua famiglia non aveva subìto alcuna conseguenza. Purtroppo, nei versetti successivi, vediamo che questo servo non ebbe la stessa compassione nei confronti di un uomo che era in debito con lui di una piccola somma rispetto al debito che egli stesso aveva con il re. Fece addirittura arrestare e imprigionare quell'uomo, finché non avesse pagato il debito.
Da quando si era messo in ginocchio, a supplicare il re di avere pietà di lui per il suo debito, a quando si era alzato e aveva visto l'uomo che gli doveva una somma molto inferiore, qualcosa era cambiato nel cuore di questo servo. Cosa era successo?
Una delle componenti più importanti del perdono è l’esercizio dell’empatia. Provare empatia per una persona significa mettersi nella sua situazione e mostrarle compassione e comprensione. Il servo, a cui il re aveva perdonato il grande debito, aveva scelto di non mostrare empatia verso un uomo che in realtà gli doveva molto poco.
Se siamo onesti, ci ritroviamo tutti in questa storia. Quante volte abbiamo scelto di non perdonare qualcuno per averci ferito, ma allo stesso tempo siamo felici di ricevere il perdono che Dio ci offre? Tutti abbiamo peccato abbondantemente e ogni nostro peccato dimostra che non siamo all'altezza della perfezione di Dio.
Spesso, vediamo i nostri peccati in modo diverso. Consideriamo piccoli i nostri peccati rispetto a quelli degli altri, tuttavia tutti i peccati sono in contrasto con la volontà di Dio. La differenza? Alcuni peccati hanno conseguenze più gravi: alcune possono essere minori, mentre altre cambiano la vita.
Non sapremo mai tutta la storia o il contesto della vita di qualcuno. Non sempre riusciamo a capire quali esperienze abbiano ostacolato la loro vita. Ma una parte molto importante del concedere il perdono è la scelta di un punto di vista diverso dal nostro. Mostrare empatia richiede un certo impegno da parte nostra. Spesso non ci viene spontaneo, però perdonare gli altri può essere la chiave per vivere nella libertà.
C'è qualcuno a cui stai negando il perdono? Qualcuno il cui peccato contro di te non è stato così grave come pensi? La tua punizione di non perdonarlo è adeguata all'"offesa" che ha commesso? Chiedi a Dio di mostrarti chi devi perdonare e poi perdona.
Scrittura
Riguardo questo Piano
Tutti noi abbiamo bisogno di perdono, ma troppo spesso lo consideriamo facoltativo, quando in realtà è un prerequisito per crescere nella fede. In questo Piano di lettura di cinque giorni scopriremo la speranza e la verità da vari racconti biblici sul perdono, e impareremo che quando lo riceviamo per noi stessi, possiamo concederlo agli altri.
More