Logo YouVersion
Icona Cerca

Informazioni sul Piano

Consigli InsolitiCampione

Atypical Advice

GIORNO 6 DI 6

Non fuggire dai tuoi sentimenti.



I sentimenti sono delle ondate di emozioni che ti investono con la forza di un camion, facendoti mettere tutto in discussione. Possono essere brutali, quindi è naturale voler fuggire da loro.



Forse hai visto la tua ex con il suo nuovo compagno. Forse hai appena guardato una serie drammatica alla televisione. Oppure hai ricevuto una brutta notizia, sei stato respinto con durezza o ti senti solo.



In un modo o nell’altro, ti trovi "in balia dei tuoi sentimenti".



Spesso cerchiamo di evitare i sentimenti. Certo, possiamo usare l'hashtag dei social media #ForeverSingle per legare con le persone, lamentarci e sentirci meno soli nelle nostre lotte. Ma siamo onesti: noi evitiamo i sentimenti.



Ma Gesù, che è pienamente Dio e pienamente uomo, visse una vita perfetta ed è l'esempio perfetto di come dovremmo vivere.



Vuoi sapere quale consiglio ti darebbe Gesù? Non fuggire dai tuoi sentimenti; lascia che ti facciano correre a Dio.



Gesù predisse la Sua morte e la Sua risurrezione. Puoi leggerlo in Matteo 16 e Marco 8. Ma prima che andasse sulla croce, dov’era? Nel Giardino del Getsemani.



Luca dice che Gesù era in una tale agonia dello spirito che il Suo sudore diventò come grosse gocce di sangue (Luca 22:44). Di solito una persona suda quando è nervosa o ha paura, ma Gesù non fuggì dai Suoi sentimenti. Si mise in ginocchio a pregare, portando i Suoi sentimenti al Padre. Gridò: "Padre" chiedendo a Dio di allontanare da Lui la Sua sofferenza" (Luca 22:42).



La cosa meravigliosa nell’accettare questi sentimenti difficili è che ci fanno avvicinare a Dio.



Alla fine della Sua preghiera, Gesù disse: "Non la mia volontà, ma la tua sia fatta". Quando deponiamo i nostri problemi e i nostri sentimenti ai piedi di Gesù, riceviamo anche la forza per essere determinati a superare il dolore, affinché la volontà di Dio si compia.



Un altro esempio: Gesù sapeva anche come sarebbe finita un'altra situazione, quando risuscitò Lazzaro dai morti.



Quando apprese la notizia che Lazzaro era malato, la Sua risposta immediata fu che questa malattia non sarebbe stata per la morte, ma per la gloria di Dio (Giovanni 11:4). Più tardi, quando si trovavano in viaggio verso la Giudea, Gesù disse ai discepoli senza mezzi termini che Lazzaro sarebbe risuscitato (cioè sarebbe tornato in vita; Giovanni 11:21-23).



Quando portarono Gesù al sepolcro di Lazzaro, Gesù pianse. Ancora una volta, espresse i Suoi sentimenti. Sapeva che era per la gloria di Dio e che avrebbe rivisto Lazzaro pochi minuti dopo, ma per un momento diede sfogo al Suo dolore. Poi, come nel giardino dei Getsemani, Gesù gridò: "Padre" e iniziò a pregare.



Questa preghiera di Gesù è una potente esortazione a credere che Dio ci esaudisce sempre (Giovanni 11:41-42). Andiamo quindi a Lui, quando siamo in balìa dei nostri sentimenti. Egli ci esaudisce.



Quando invochi Dio e deponi i tuoi sentimenti ai Suoi piedi, trovi la libertà. Quando decidi di lasciare andare il controllo della situazione a Dio, Egli avrà l'opportunità di manifestarsi e riversare su di te il Suo amore, la Sua gioia, la Sua grazia e la Sua pace. Quindi, accogli i tuoi sentimenti; essi ti apriranno la strada che porta a Dio e a una fede più profonda in Lui.



Ecco un promemoria per farlo:




  1. Prega e grida a Dio Padre.

  2. DiGli come ti senti veramente.

  3. Guarda come si compie la volontà di Dio.


Rifletti: hai cercato di evitare i tuoi sentimenti? C'è qualcosa su cui devi lavorare e per cui pregare?



Prega: Gesù, Tu sei pienamente Dio e pienamente uomo, eppure non hai mai peccato. Sei l'obiettivo verso cui sto puntando, e per essere più simile a Te, voglio accogliere i miei sentimenti. Se devo fuggire da qualche parte, voglio che sia più vicino a Te e al Padre, perciò vengo a Te e Ti affido tutto. _______ mi dà fastidio da tempo e mi fa sentire ________. Signore, Ti chiedo di fortificarmi e di guidarmi. Sia fatta la Tua volontà. Amen.


Giorno 5

Riguardo questo Piano

Atypical Advice

Cosa avrebbero da dire Davide, Mosè, Daniele, Pietro, Rut e Gesù ai Millennial e/o a quelli della Generazione Z? Scoprilo in questo Piano di lettura di sei giorni, nel quale offriamo alcuni consigli inconsueti, tratti da...

More

Vogliamo ringraziare LifeChurch per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visita: https://www.life.church/

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy