Pace sulla Terra: un Piano di Lettura di 5 Giorni sull'AvventoCampione
Oggi leggiamo Isaia 26:1-13. Potrebbe sembrare strano che questo passo sia inserito in una serie sull'Avvento, tuttavia ci rivela qualcosa di essenziale su Gesù, qualcosa che spiega perché è venuto sulla terra.
Questa serie dell'Avvento parla di Gesù, il portatore di pace. Nondimeno, quand’era ancora sulla terra, Gesù aveva affermato: “Non pensate che io sia venuto a mettere pace sulla terra; non sono venuto a metter pace, ma spada.” (Matteo 10:34)
Che cosa significa questo?
Significa che Gesù non è venuto soltanto per farci stare bene, ma per trasformare le nostre vite e regnare nei nostri cuori. Nel 1956, Martin Luther King Jr lo spiegò in un sermone su Matteo 10:34: "La pace non è solo assenza di tensione, ma presenza di giustizia".
Nel primo capitolo della Genesi, Dio fece uscire l'ordine dal caos. Creò tutte le cose, incluso l’uomo, il culmine della Sua creazione. E poi si riposò. Come mai? Perché tutto era perfetto e in pace: era shalom. E ora Dio, attraverso Gesù, fa nuove tutte le cose nuove e riporta la Sua creazione allo shalom (Apocalisse 21-22).
Gesù non ha portato una pace mediocre o incompleta. La Sua pace non è come quella del bullo che dice alla sua vittima di non lamentarsi e di non creare problemi. La Sua pace include la giustizia, rimette tutto a posto, libera i prigionieri, offre il perdono per i nostri peccati attraverso il castigo, subito da Gesù, per le nostre trasgressioni.
Il bambino nella mangiatoia sembra così tenero, e lo è, tuttavia è anche il nostro Giustificatore, il nostro Giudice santo e il nostro Sacrificio senza peccato.
Se nessuno di noi è perfetto, come possiamo trarre conforto da un passo che parla del giudizio di Dio? Non grazie alle nostre opere, ma grazie all'opera che Dio ha compiuto per noi. Guarda nuovamente i versetti 3 e 12. Quando dipendiamo da Dio, Egli ci dà la pace.
Scrittura
Riguardo questo Piano
Per alcuni, il periodo natalizio può essere un tempo pieno di dolore, tragedie, ferite e divisioni. Eppure a Natale celebriamo il fatto che Dio si è fatto uomo ed è venuto a portare pace nel nostro mondo travagliato, arrabbiato e caotico: pace tra le persone, ma, soprattutto, pace con Dio. In questo periodo prenatalizio, guardiamo insieme questa pace che Cristo ci ha portato.
More