YouVersion Logo
Search Icon

Sofonia INTRODUZIONE

INTRODUZIONE
AL LIBRO DI SOFONIA
Autore e ambiente storico
Sofonia svolge la sua missione di profeta nel regno di Giuda verso la fine del secolo VII, durante il regno di Giosia (640-609 a.C.) e secondo alcuni prima della riforma religiosa da lui operata (vedi 2 Re 23,1-28). La situazione storica è grosso modo quella del tempo in cui hanno agito i profeti Naum e Abacuc: l’impero assiro era ormai alla fine e i Babilonesi stavano per sostituirsi agli Assiri nel dominio della regione, che sarebbe culminato con la caduta di Gerusalemme (587 a.C.). D’altra parte, l’Egitto premeva dal sud e tentava di inserirsi in questi giochi di potere. Il regno di Giuda non poteva rimanere estraneo a questi eventi, che esercitavano un influsso profondo anche sulla sua tradizione religiosa e la sua situazione politica e sociale.
Caratteristiche principali
Il libro risale sostanzialmente all’epoca del profeta, ma ha subito ritocchi e ampliamenti anche in epoche successive. Esso si apre con l’annunzio che Dio ha deciso di punire Gerusalemme e il regno di Giuda, perché hanno peccato contro di lui, vivendo nell’idolatria e nella violenza (1,2-13). Questo giudizio si compirà nel giorno della collera del Signore e vi sarà una grande distruzione (1,14-18), ma quelli che ubbidiscono al Signore si salveranno (2,1-3). Il giudizio e la distruzione coinvolgeranno non solo il regno di Giuda, ma anche le nazioni vicine (2,4-15). Gerusalemme e le persone più influenti hanno ignorato il Signore: per questo la città sarà colpita (3,1-8). Ma dalla morte risorgerà la vita: il Signore trasformerà le nazioni ed esse gli renderanno il culto che gli spetta; formerà con i sopravvissuti un nuovo popolo che lo onorerà. Allora Gerusalemme e i suoi abitanti esulteranno di gioia, perché il Signore avrà manifestato il suo amore (3,9-20).
Ai suoi contemporanei, i quali si domandano se Dio s’interessa ancora degli uomini e se guida veramente la storia, Sofonia annunzia un intervento divino che trasformerà completamente la situazione, con particolare riguardo verso i poveri e gli umili (2,3; 3,12).
Schema
— Il giorno del Signore 1,2–2,3
— Giudizio sui popoli vicini a Israele e su Gerusalemme 2,4–3,8
— Promesse di salvezza 3,9-20
SOFONIA

Currently Selected:

Sofonia INTRODUZIONE: ICL00D

Highlight

Share

Copy

None

Want to have your highlights saved across all your devices? Sign up or sign in

YouVersion uses cookies to personalize your experience. By using our website, you accept our use of cookies as described in our Privacy Policy