Malachia 2:10-17
Malachia 2:10-17 Nuova Riveduta 2006 (NR06)
Non abbiamo forse tutti un solo padre? Non ci ha creati uno stesso Dio? Perché dunque siamo perfidi l’uno verso l’altro, così che profaniamo il patto dei nostri padri? Giuda si è dimostrato infedele, e l’abominazione è stata commessa in Israele e a Gerusalemme; perché Giuda ha profanato ciò che è santo al SIGNORE, ciò che egli ama, e ha sposato figlie di dèi stranieri. A colui che fa questo, il SIGNORE sterminerà dalle tende di Giacobbe chi veglia e chi risponde, e chi offre l’oblazione al SIGNORE degli eserciti! C’è un’altra cosa che voi fate: coprite l’altare del SIGNORE di lacrime, di pianto e di gemiti, in modo che egli non badi più alle offerte e non le accetti con gradimento dalle vostre mani. Eppure dite: «Perché?» Perché il SIGNORE è testimone fra te e la moglie della tua giovinezza, verso la quale agisci slealmente, sebbene essa sia la tua compagna, la moglie alla quale sei legato da un patto. Ma, direte voi, non ce n’è uno che fece così? E tuttavia, lo Spirito rimase in lui. Ma perché quell’uno lo fece? Perché cercava la discendenza promessagli da Dio. Badate dunque al vostro spirito, e nessuno agisca slealmente verso la moglie della sua giovinezza. «Poiché io odio il ripudio», dice il SIGNORE, Dio d’Israele; «chi ripudia copre di violenza la sua veste», dice il SIGNORE degli eserciti. Badate dunque al vostro spirito e non siate sleali. Voi stancate il SIGNORE con le vostre parole, eppure dite: «In che modo lo stanchiamo?» Quando dite: «Chiunque fa il male è gradito al SIGNORE, il quale si compiace di lui!» o quando dite: «Dov’è il Dio di giustizia?»
Malachia 2:10-17 Nuova Riveduta 2006 (NR06)
Non abbiamo forse tutti un solo padre? Non ci ha creati uno stesso Dio? Perché dunque siamo perfidi l’uno verso l’altro, così che profaniamo il patto dei nostri padri? Giuda si è dimostrato infedele, e l’abominazione è stata commessa in Israele e a Gerusalemme; perché Giuda ha profanato ciò che è santo al SIGNORE, ciò che egli ama, e ha sposato figlie di dèi stranieri. A colui che fa questo, il SIGNORE sterminerà dalle tende di Giacobbe chi veglia e chi risponde, e chi offre l’oblazione al SIGNORE degli eserciti! C’è un’altra cosa che voi fate: coprite l’altare del SIGNORE di lacrime, di pianto e di gemiti, in modo che egli non badi più alle offerte e non le accetti con gradimento dalle vostre mani. Eppure dite: «Perché?» Perché il SIGNORE è testimone fra te e la moglie della tua giovinezza, verso la quale agisci slealmente, sebbene essa sia la tua compagna, la moglie alla quale sei legato da un patto. Ma, direte voi, non ce n’è uno che fece così? E tuttavia, lo Spirito rimase in lui. Ma perché quell’uno lo fece? Perché cercava la discendenza promessagli da Dio. Badate dunque al vostro spirito, e nessuno agisca slealmente verso la moglie della sua giovinezza. «Poiché io odio il ripudio», dice il SIGNORE, Dio d’Israele; «chi ripudia copre di violenza la sua veste», dice il SIGNORE degli eserciti. Badate dunque al vostro spirito e non siate sleali. Voi stancate il SIGNORE con le vostre parole, eppure dite: «In che modo lo stanchiamo?» Quando dite: «Chiunque fa il male è gradito al SIGNORE, il quale si compiace di lui!» o quando dite: «Dov’è il Dio di giustizia?»
Malachia 2:10-17 Nuova Riveduta 1994 (NR94)
Non abbiamo forse tutti un solo padre? Non ci ha creati uno stesso Dio? Perché dunque siamo perfidi l'uno verso l'altro cosí che profaniamo il patto dei nostri padri? *Giuda si è dimostrato infedele e l'abominazione è stata commessa in *Israele e a *Gerusalemme; perché Giuda ha profanato ciò che è santo al Signore, ciò che egli ama, e ha sposato figlie di dèi stranieri. A colui che fa questo, il Signore sterminerà dalle tende di *Giacobbe chi veglia e chi risponde, e chi offre l'oblazione al Signore degli eserciti! C'è un'altra cosa che voi fate: coprite l'altare del Signore di lacrime, di pianto e di gemiti, in modo che egli non badi piú alle offerte e non le accetti con gradimento dalle vostre mani. Eppure dite: «Perché?» Perché il Signore è testimone fra te e la moglie della tua giovinezza, verso la quale agisci slealmente, sebbene essa sia la tua compagna, la moglie alla quale sei legato da un patto. Ma, direte voi, non ce n'è uno che fece cosí? E tuttavia, lo Spirito rimase in lui. Ma perché quell'uno lo fece? Perché cercava la discendenza promessagli da Dio. Badate dunque al vostro spirito e nessuno agisca slealmente verso la moglie della sua giovinezza. «Poiché io odio il ripudio», dice il Signore, Dio d'Israele; «chi ripudia copre di violenza la sua veste», dice il Signore degli eserciti. Badate dunque al vostro spirito e non siate sleali. Voi stancate il Signore con le vostre parole, eppure dite: «In che modo lo stanchiamo?» Quando dite: «Chiunque fa il male è gradito al Signore, il quale si compiace di lui!» o quando dite: «Dov'è il Dio di giustizia?»
Malachia 2:10-17 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (ICL00D)
Non abbiamo tutti un solo padre? Non è lo stesso Dio che ci ha creati? Perché ci tradiamo l’un l’altro e rompiamo così l’alleanza fatta da Dio con i nostri antenati? La gente di Giuda ha tradito i suoi impegni. Ha commesso azioni disgustose nella terra d'Israele e in Gerusalemme. Ha osato profanare il luogo santo, caro al Signore, e ha sposato ragazze che adorano un dio straniero. Che il Signore elimini, tra i discendenti di Giacobbe, chiunque agisce così: nessuno sopravviva anche se porta offerte al Signore dell'universo. C’è un’altra cosa che voi fate: inondate di lacrime l’altare del Signore. Piangete e sospirate perché il Signore non presta attenzione alle vostre offerte e non le accetta più. Vi chiedete il perché di tutto questo. Eccolo il perché: avete promesso davanti al Signore di essere fedeli alla donna scelta nella vostra giovinezza. È la vostra compagna, vi siete legati a lei con un patto, eppure l’avete tradita. Il Signore non ha forse fatto di voi due un solo corpo e un solo spirito? Ora che cosa desidera quest’unico essere, se non di avere dei figli donati da Dio? Abbiate, dunque, cura di voi e non tradite la donna scelta nella vostra giovinezza. «Io odio il divorzio, — dice il Signore, Dio d'Israele, — e chi si rende colpevole di violenze. Perciò io, il Signore dell'universo, vi dico di aver cura di voi e di non tradire il vostro patto». Voi stancate il Signore con i vostri discorsi. Eppure domandate: «Come lo abbiamo stancato?». Lo stancate quando dite: «Il Signore vede di buon occhio chi fa il male, egli approva questa gente». E ancora: «Dov’è il Dio che giudica con giustizia?».
Malachia 2:10-17 Diodati Bibbia 1885 (DB1885)
NON abbiam noi tutti uno stesso Padre? non ci ha uno stesso Dio creati? perchè usa dislealtà l'uno inverso l'altro, violando il patto de' nostri padri? Giuda ha usata dislealtà; ed abominazione è stata commessa in Israele ed in Gerusalemme; conciossiachè Giuda abbia profanata la santità del Signore che l'ha amato, ed abbia sposate delle figliuole di dii stranieri. Il Signore sterminerà da' tabernacoli di Giuda, l'uomo che avrà ciò fatto, colui che veglia, e colui che canta, e colui che presenta offerte al Signor degli eserciti. E in secondo luogo voi fate questo: Voi coprite di lagrime, di pianto, e di strida, l'altar del Signore, talchè egli non riguarda più alle offerte, e non riceva più dalle vostre mani cosa alcuna a grado. E pur dite: Perchè? Perciocchè il Signore è stato testimonio fra te, e la moglie della tua giovanezza, inverso la quale tu usi dislealtà; benchè ella sia tua consorte, e la moglie del tuo patto. Or non fece egli un sol uomo? e pure egli avea abbondanza di spirito; e che vuol dir quell'un solo? Egli cercava una progenie di Dio. Guardatevi adunque sopra lo spirito vostro, che niun di voi usi dislealtà inverso la moglie della sua giovanezza. Che se pur l'odia, rimandila, ha detto il Signore Iddio d'Israele; e copra la violenza col suo vestimento, ha detto il Signor degli eserciti. Guardatevi adunque sopra lo spirito vostro, che non usiate dislealtà. VOI avete travagliato il Signore con le vostre parole; e pur dite: In che l'abbiamo travagliato? In ciò che voi dite: Chiunque fa male piace al Signore, ed egli prende diletto in tali; ovvero: Ov'è l'Iddio del giudicio?