Isaia 28:23-29
Isaia 28:23-29 Nuova Riveduta 2006 (NR06)
Porgete orecchio e date ascolto alla mia voce! State attenti e ascoltate la mia parola! L’agricoltore ara sempre per seminare? Rompe ed erpica sempre la sua terra? Quando ne ha appianata la superficie, non vi semina l’aneto, non vi sparge il comino, non vi mette il frumento a solchi, l’orzo nel luogo designato e la spelta entro i limiti ad essa assegnati? Il suo Dio gli insegna la regola da seguire e lo istruisce. L’aneto non si trebbia con la trebbia, né si fa passare sul comino la ruota del carro; ma l’aneto si batte con il bastone e il comino con la verga. Si trebbia il grano, tuttavia non lo si trebbia sempre; vi si fanno passare sopra la ruota del carro e i cavalli, ma non si schiaccia. Anche questo procede dal SIGNORE degli eserciti; meravigliosi sono i suoi disegni, grande è la sua saggezza.
Isaia 28:23-29 Nuova Riveduta 1994 (NR94)
Porgete orecchio, e date ascolto alla mia voce! State attenti, e ascoltate la mia parola! L'agricoltore ara sempre per seminare? Rompe ed erpica sempre la sua terra? Quando ne ha appianata la superficie, non vi semina l'aneto, non vi sparge il comino, non vi mette il frumento a solchi, l'orzo nel luogo designato, e la spelta entro i limiti ad essa assegnati? Il suo Dio gli insegna la regola da seguire e lo istruisce. L'aneto non si trebbia con la trebbia, né si fa passare sul comino la ruota del carro; ma l'aneto si batte con il bastone, e il comino con la verga. Si trebbia il grano, tuttavia non lo si trebbia sempre; vi si fanno passare sopra la ruota del carro e i cavalli, ma non si schiaccia. Anche questo procede dal Signore degli eserciti; meravigliosi sono i suoi disegni, grande è la sua saggezza.
Isaia 28:23-29 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (ICL00D)
Ascoltate quel che sto per dirvi, fate attenzione alle mie parole. Il contadino non ara e non prepara i suoi campi per la semina tutti i giorni. Ma dopo aver preparato la terra vi semina l’aneto e il cumino. Poi sparge il grano, l’orzo e la spelta al margine dei suoi campi. Sa come fare il suo lavoro, perché glielo ha insegnato Dio. Certo il contadino non trebbia l’aneto, né fa passare le ruote del carro sul cumino, ma usa la verga o il bastone a seconda dei casi. Il frumento invece viene trebbiato, non lo si batte senza fine. Si fanno passare sopra le ruote del carro trainato da un animale, ma senza schiacciarlo. Tutta questa saggezza proviene dal Signore dell'universo. I progetti di Dio sono sapienti e hanno sempre successo.
Isaia 28:23-29 Diodati Bibbia 1885 (DB1885)
Porgete le orecchie, ed ascoltate la mia voce; state attenti, ed ascoltate il mio ragionamento. L'aratore ara egli ogni giorno per seminare? non rompe, e non erpica egli la sua terra? Quando ne ha appianato il disopra, non vi sparge egli la veccia, e non vi semina egli il comino, e non vi pone egli il frumento a certa misura, e l'orzo a certi segni, e la spelta nel suo proprio spazio? E l'Iddio suo l'ammaestra, e gl'insegna l'ordine che deve guardare. Conciossiachè non si trebbi la veccia con la trebbia, e non si ravvolga la ruota del carro sopra il comino; anzi si scuote la veccia con la bacchetta, e il comino con la mazza. Ma il frumento è trebbiato; perciocchè altrimenti egli non lo batterebbe giammai abbastanza. Così lo trebbia con le ruote del suo carro, ma non lo frange già coi denti del suo rastrello. Questo altresì procede dal Signor degli eserciti, il quale è maraviglioso in consiglio, e grande in sapienza.