Logo YouVersion
Icona Cerca

Esodo 39:8-43

Esodo 39:8-43 Nuova Riveduta 2006 (NR06)

Poi si fece il pettorale artisticamente lavorato, come il lavoro dell’efod: d’oro, di filo violaceo, porporino, scarlatto e di lino fino ritorto. Il pettorale era quadrato; lo fecero doppio; aveva la lunghezza di una spanna e una spanna di larghezza; era doppio. E vi incastonarono quattro file di pietre; nella prima fila c’era un sardonio, un topazio e uno smeraldo; nella seconda fila, un rubino, uno zaffiro e un calcedonio; nella terza fila, un’opale, un’agata e un’ametista; nella quarta fila, un crisolito, un ònice e un diaspro. Queste pietre erano incastonate nelle loro montature d’oro. Le pietre corrispondevano ai nomi dei figli d’Israele, ed erano dodici, secondo i loro nomi; erano incise come dei sigilli, ciascuna con il nome di una delle dodici tribù. Fecero pure sul pettorale delle catenelle d’oro puro, intrecciate come dei cordoni. Fecero due montature d’oro e due anelli d’oro, e misero i due anelli alle due estremità del pettorale. Fissarono i due cordoni d’oro ai due anelli alle estremità del pettorale; e attaccarono gli altri due capi dei due cordoni d’oro alle due montature, e li misero sulle due spalline dell’efod, sul davanti. Fecero anche due anelli d’oro e li misero alle altre due estremità del pettorale, sull’orlo interno volto verso l’efod. Fecero due altri anelli d’oro e li misero alle due spalline dell’efod, in basso, sul davanti, vicino al punto dove avveniva la giuntura, al di sopra della cintura artistica dell’efod. Attaccarono il pettorale mediante i suoi anelli agli anelli dell’efod con un cordone violaceo, affinché il pettorale fosse al disopra della banda artisticamente lavorata dell’efod, e non si potesse staccare dall’efod, come il SIGNORE aveva ordinato a Mosè. Si fece pure il manto dell’efod, in lavoro di tessitura, tutto di color violaceo, e l’apertura in mezzo al manto per farvi passare la testa: apertura, come quella di una corazza, con un’orlatura tessuta intorno, perché non si strappasse. E all’orlo inferiore del manto fecero delle melagrane di color violaceo, porporino e scarlatto, di filo ritorto. E fecero dei sonagli d’oro puro e posero i sonagli in mezzo alle melagrane all’orlo inferiore del manto, tutto intorno, fra le melagrane: un sonaglio e una melagrana, un sonaglio e una melagrana, sull’orlatura del manto, tutto intorno, per fare il servizio, come il SIGNORE aveva ordinato a Mosè. Si fecero pure le tuniche di lino fino, in lavoro di tessitura, per Aaronne e per i suoi figli; il turbante di lino fino, gli ornamenti delle mitre di lino fino, le mutande di lino fino ritorto e la cintura ricamata di lino fino ritorto, di color violaceo, porporino, scarlatto, come il SIGNORE aveva ordinato a Mosè. Fecero d’oro puro la lamina del sacro diadema e vi incisero, come si incide sopra un sigillo: Santo al SIGNORE. Vi attaccarono un nastro violaceo per fermarla sul turbante, in alto, come il SIGNORE aveva ordinato a Mosè. Così fu finito tutto il lavoro del tabernacolo e della tenda di convegno. I figli d’Israele fecero interamente come il SIGNORE aveva ordinato a Mosè; fecero a quel modo. Poi portarono a Mosè il tabernacolo, la tenda e tutti i suoi utensili, i suoi fermagli, le sue tavole, le sue traverse, le sue colonne, le sue basi; la coperta di pelli di montone tinte di rosso, la coperta di pelli di delfino, e il velo di separazione; l’arca della testimonianza con le sue stanghe, e il propiziatorio; la tavola con tutti i suoi utensili e il pane della presentazione; il candelabro d’oro puro con le sue lampade, le lampade disposte in ordine, tutti i suoi utensili e l’olio per il candelabro; l’altare d’oro, l’olio dell’unzione, l’incenso aromatico e la portiera per l’ingresso della tenda; l’altare di bronzo, la sua graticola di bronzo, le sue stanghe e tutti i suoi utensili, la conca con la sua base; le cortine del cortile, le sue colonne, le sue basi, la portiera per l’ingresso del cortile, i cordami del cortile, i suoi pioli e tutti gli utensili per il servizio del tabernacolo, per la tenda di convegno; i paramenti cerimoniali per le funzioni del santuario, i paramenti sacri per il sacerdote Aaronne e i paramenti dei suoi figli per esercitare il sacerdozio. I figli d’Israele eseguirono tutto il lavoro, come il SIGNORE aveva ordinato a Mosè. E Mosè vide tutto il lavoro; ed ecco, essi lo avevano eseguito come il SIGNORE aveva ordinato; lo avevano eseguito a quel modo. E Mosè li benedisse.

Esodo 39:8-43 Nuova Riveduta 1994 (NR94)

Poi si fece il *pettorale artisticamente lavorato, come il lavoro dell'efod: d'oro, di filo violaceo, porporino, scarlatto e di lino fino ritorto. Il pettorale era quadrato; lo fecero doppio; aveva la lunghezza di una *spanna e una spanna di larghezza; era doppio. E vi incastonarono quattro file di pietre; nella prima fila c'era un sardonio, un topazio e uno smeraldo; nella seconda fila, un rubino, uno zaffiro e un calcedonio; nella terza fila, un'opale, un'agata e un'ametista; nella quarta fila, un crisolito, un ònice e un diaspro. Queste pietre erano incastonate nelle loro montature d'oro. Le pietre corrispondevano ai nomi dei figli d'Israele, ed erano dodici, secondo i loro nomi; erano incise come dei sigilli; ciascuna con il nome di una delle dodici tribú. Fecero pure sul pettorale delle catenelle d'oro puro, intrecciate come dei cordoni. Fecero due montature d'oro e due anelli d'oro, e misero i due anelli alle due estremità del pettorale. Fissarono i due cordoni d'oro ai due anelli alle estremità del pettorale; e attaccarono gli altri due capi dei due cordoni d'oro alle due montature, e li misero sulle due spalline dell'efod, sul davanti. Fecero anche due anelli d'oro e li misero alle altre due estremità del pettorale, sull'orlo interno volto verso l'efod. Fecero due altri anelli d'oro e li misero alle due spalline dell'efod, in basso, sul davanti, vicino al punto dove avveniva la giuntura, al di sopra della cintura artistica dell'efod. Attaccarono il pettorale mediante i suoi anelli agli anelli dell'efod con un cordone violaceo, affinché il pettorale fosse al disopra della banda artisticamente lavorata dell'efod, e non si potesse staccare dall'efod, come il Signore aveva ordinato a Mosè. Si fece pure il manto dell'efod, in lavoro di tessitura, tutto di color violaceo, e l'apertura in mezzo al manto per farvi passare la testa: apertura, come quella di una corazza, con un'orlatura tessuta intorno, perché non si strappasse. E all'orlo inferiore del manto fecero delle melagrane di color violaceo, porporino e scarlatto, di filo ritorto. E fecero dei sonagli d'oro puro e posero i sonagli in mezzo alle melagrane all'orlo inferiore del manto, tutto intorno, fra le melagrane: un sonaglio e una melagrana, un sonaglio e una melagrana, sull'orlatura del manto, tutto intorno, per fare il servizio, come il Signore aveva ordinato a Mosè. Si fecero pure le tuniche di lino fino, in lavoro di tessitura, per Aaronne e per i suoi figli; il turbante di lino fino, gli ornamenti delle mitre di lino fino, le mutande di lino fino ritorto e la cintura ricamata di lino fino ritorto, di color violaceo, porporino, scarlatto, come il Signore aveva ordinato a Mosè. Fecero d'oro puro la lamina del sacro diadema e vi incisero, come si incide sopra un sigillo: Santo al Signore. Vi attaccarono un nastro violaceo per fermarla sul turbante, in alto, come il Signore aveva ordinato a Mosè. Cosí fu finito tutto il lavoro del *tabernacolo e della *tenda di convegno. I figli d'Israele fecero interamente come il Signore aveva ordinato a Mosè; fecero a quel modo. Poi portarono a Mosè il tabernacolo, la tenda e tutti i suoi utensili, i suoi fermagli, le sue tavole, le sue traverse, le sue colonne, le sue basi; la coperta di pelli di montone tinte di rosso, la coperta di pelli di delfino, e il *velo di separazione; l'*arca della testimonianza con le sue stanghe, e il *propiziatorio; la tavola con tutti i suoi utensili e il *pane della presentazione; il *candelabro d'oro puro con le sue lampade, le lampade disposte in ordine, tutti i suoi utensili e l'olio per il candelabro; l'altare d'oro, l'olio dell'unzione, l'incenso aromatico e la portiera per l'ingresso della tenda; l'altare di rame, la sua graticola di rame, le sue stanghe e tutti i suoi utensili, la *conca con la sua base; le cortine del *cortile, le sue colonne con le sue basi, la portiera per l'ingresso del cortile, i cordami del cortile, i suoi pioli e tutti gli utensili per il servizio del tabernacolo, per la tenda di convegno; i paramenti cerimoniali per le funzioni del santuario, i paramenti sacri per il *sacerdote Aaronne e i paramenti dei suoi figli per esercitare il sacerdozio. I figli d'Israele eseguirono tutto il lavoro, come il Signore aveva ordinato a Mosè. E Mosè vide tutto il lavoro; ed ecco, essi lo avevano eseguito come il Signore aveva ordinato; lo avevano eseguito a quel modo. E Mosè li benedisse.

Esodo 39:8-43 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (ICL00D)

Anche il pettorale, come l’efod, fu lavorato artisticamente: tessuto d'oro, di lana viola, rossa e scarlatta, e di lino ritorto. Era come una tasca quadrata, lungo e largo venticinque centimetri. Lo decorarono con quattro file di pietre preziose: una cornalina, un topazio e uno smeraldo nella prima fila; una turchese, uno zaffiro e un berillo nella seconda fila; un giacinto, un’agata e un’ametista nella terza fila; un crisolito, un onice e un diaspro nella quarta fila. Ogni pietra era fissata da una montatura d'oro. Le pietre significavano le dodici tribù degli Israeliti: su ognuna era inciso, come in un sigillo, il nome di un figlio di Giacobbe. Fecero sul pettorale catenelle d'oro puro intrecciate come corde. Fecero due montature d'oro e fissarono due anelli d'oro ai due angoli superiori del pettorale. Attaccarono le due catenelle d'oro a questi due anelli, fissarono le altre due estremità delle catenelle alle montature d'oro e le fecero passare sulle spalline dell'efod, nella parte anteriore. Fecero altri due anelli d'oro e li fissarono ai due angoli inferiori del pettorale nella parte interna, verso l’efod. Fecero altri due anelli d'oro e li fissarono sulle due spalline dell'efod in basso, sul suo lato anteriore, nel punto dove erano cucite al di sopra della cintura dell'efod. Poi legarono gli anelli del pettorale agli anelli dell'efod mediante un cordone di lana viola, perché restasse al di sopra della cintura dell'efod e non si distaccasse da esso, come il Signore aveva ordinato a Mosè. Fecero il manto su cui il sacerdote portava l’efod, tutto tessuto di lana viola. L’apertura del manto era rinforzata da un bordo perché non si strappasse. Fecero sull’orlo del manto melagrane di lana ritorta viola, rossa e scarlatta. Fecero campanelli d'oro puro e li misero in mezzo alle melagrane sull’orlo del manto: ogni campanello era alternato con una melagrana per tutto l’orlo del manto. Aronne l’indossava per esercitare il sacerdozio, come il Signore aveva ordinato a Mosè. Fecero le tuniche tessute di lino per Aronne e per i suoi figli; il turbante di lino, gli ornamenti dei copricapo di lino e i calzoni di lino fine ritorto; la cintura di lino ritorto, di lana viola, rossa e scarlatta, ricamata, come il Signore aveva ordinato a Mosè. Fecero la lamina, il diadema sacro, d'oro puro e vi scrissero sopra, come in un sigillo, le parole: «Sacro al Signore». Vi fissarono un cordone di lana viola per mettere la corona sopra il turbante, come il Signore aveva ordinato a Mosè. Così fu finito tutto il lavoro dell’Abitazione, della tenda dell'incontro. Gli Israeliti eseguirono ogni cosa proprio come il Signore aveva ordinato a Mosè. Portarono dunque a Mosè — l’Abitazione del Signore, la tenda e tutti i suoi accessori: i suoi ganci, le sue assi, le sue traverse, le sue colonne e le sue basi; — la copertura di pelli di montone tinte di rosso, la copertura di pelli di tasso e il tendaggio per dividerla; — l’arca per le tavole degli insegnamenti del Signore, con le sue stanghe e il coperchio; — la tavola dei pani con tutti i suoi accessori e i pani dell'offerta; — il candelabro d'oro puro con le sue lampade, da collocarsi su di esso, con tutti i suoi accessori e l’olio per l’illuminazione; — l’altare d'oro, l’olio per le consacrazioni, l’incenso profumato da bruciare e il tendaggio per l’ingresso della tenda; — l’altare di rame con la sua graticola di rame, le sue stanghe e tutti i suoi accessori; — la vasca e il suo piedistallo; — i tendaggi del cortile con le colonne e le basi e il tendaggio per la porta del cortile, le sue corde e i suoi picchetti; — tutti gli arredi per il culto nell’Abitazione, per la tenda dell'incontro; — gli abiti liturgici per il culto nel santuario, gli abiti sacri per Aronne e i suoi figli, da indossare quando esercitavano il loro ministero. Gli Israeliti avevano eseguito ogni lavoro secondo le prescrizioni date a Mosè dal Signore. Mosè esaminò tutta l’opera e trovò che tutto era stato eseguito come il Signore aveva ordinato; allora benedisse gli Israeliti.

Esodo 39:8-43 Diodati Bibbia 1885 (DB1885)

Fecero, oltre a ciò, il Pettorale, di lavoro di disegno, e dell'istesso lavoro dell'Efod, d'oro, di violato, e di porpora, e di scarlatto, e di fin lino ritorto. Il Pettorale era quadrato ed essi lo fecero doppio; la sua lunghezza era d'una spanna, e la sua larghezza d'una spanna; ed era doppio. E incastrarono in esso quattro ordini di pietre; nel primo v'era un sardonio, un topazio, e uno smeraldo. E nel second'ordine v'era un carbonchio, uno zaffiro, e un diamante. E nel terz'ordine v'era un ligurio, un'agata, ed un'amatista. E nel quart'ordine v'era un grisolito, una pietra onichina, e un diaspro. Queste pietre erano legate in oro, ciascuna nel suo castone. E quelle pietre erano in numero di dodici, secondo i nomi dei figliuoli d'Israele; in ciascuna d'esse era scolpito, a lavoro d'intagli di suggello, il suo nome, per le dodici tribù. Fecero ancora al Pettorale le catenelle, d'oro puro, a capi, di lavoro intorcicchiato. Fecero, oltre a ciò, due castoni d'oro, e due fibbie d'oro; misero eziandio due anelli a due capi del Pettorale. Poi attaccarono quelle due catenelle d'oro intorcicchiate a que' due anelli, a' capi del Pettorale. E i due capi dell'altre due catenelle intorcicchiate li attaccarono a que' due castoni, i quali essi misero sopra gli omerali dell'Efod, in su la parte anteriore di esso. Fecero ancora due anelli d'oro, i quali misero agli altri due capi del Pettorale, all'orlo di esso, ch'era allato all'Efod, in dentro. Fecero, oltre a ciò, due anelli d'oro, e li misero ai due omerali dell'Efod, disotto, nella parte anteriore di esso, allato alla giuntura d'esso, disopra al fregio lavorato dell'Efod. E serrarono il Pettorale da' suoi anelli agli anelli dell'Efod, con una bendella di violato; in modo ch'egli era disopra del fregio lavorato dell'Efod, e non poteva esser tolto d'in su l'Efod; come il Signore avea comandato a Mosè. Fecero ancora il Manto dell'Efod, di lavoro tessuto, tutto di violato. E nel mezzo di quel Manto v'era una scollatura, simile a una scollatura di corazza, avendo un orlo attorno, acciocchè non si schiantasse. E alle fimbrie di esso Manto d'intorno, fecero delle melagrane di violato, e di porpora, e di scarlatto, a fila ritorte. Fecero ancora de' sonagli d'oro puro, e misero que' sonagli per mezzo quelle melagrane, alle fimbrie del Manto d'intorno, mescolandoli con le melagrane. E mettendo un sonaglio, poi una melagrana; un sonaglio, poi una melagrana, alle fimbrie del Manto d'ogni intorno, per fare il ministerio; come il Signore avea comandato a Mosè. Fecero ancora le toniche di fin lino, di lavoro tessuto, per Aaronne, e per li suoi figliuoli. Fecero parimente la Benda di fin lino, e gli ornamenti delle mitrie, altresì di fin lino; e le mutande line, di fin lino ritorto. Fecero ancora la Cintura, di fin lino ritorto, e di violato, e di porpora, e di scarlatto, di lavoro di ricamatore; come il Signore avea comandato a Mosè. Fecero ancora la lama della sacra corona, d'oro puro; e scrissero sopra essa, in iscrittura d'intagli di suggello: LA SANTITÀ DEL SIGNORE. E misero a quella una bendella di violato, per metterla in su la Benda, disopra; come il Signore avea comandato a Mosè. Così fu finito tutto il lavorio del Padiglione, e del Tabernacolo della convenenza; e i figliuoli d'Israele fecero interamente secondo che il Signore avea comandato a Mosè. POI portarono a Mosè la Tenda, il Tabernacolo, e tutti i suoi arredi, i suoi graffi, le sue assi, le sue sbarre, le sue colonne, e i suoi piedistalli; e la coverta delle pelli di montone tinte in rosso, e la coverta delle pelli di tasso, e la Cortina da tendere davanti al Luogo santissimo; l'Arca della Testimonianza, e le sue stanghe; e il Coperchio; la Tavola, e tutti i suoi strumenti; e il pane del cospetto; il Candelliere puro, e le sue lampane da tenere in ordine del continuo; e tutti i suoi strumenti, e l'olio per la lumiera; e l'Altare d'oro, e l'olio dell'Unzione, e il profumo degli aromati, e il Tappeto dell'entrata del Tabernacolo; l'Altar di rame, e la sua grata di rame, le sue sbarre, e tutti i suoi strumenti; la Conca, e il suo piede; le cortine del Cortile, le sue colonne, e i suoi piedistalli; e il Tappeto per l'entrata del Cortile; le funi di esso Cortile, e i suoi piuoli, e tutti gli arredi dell'opera della Tenda del Tabernacolo della convenenza; i vestimenti del servigio, per fare il ministerio nel Santuario; i vestimenti sacri per il Sacerdote Aaronne, e i vestimenti de' suoi figliuoli, per esercitare il sacerdozio. I figliuoli d'Israele fecero tutto il lavorio, interamente secondo che il Signore avea comandato a Mosè. E Mosè vide tutta l'opera; ed ecco, essi l'aveano fatta come il Signore avea comandato. E Mosè li benedisse.