Esodo 38:1-7
Esodo 38:1-7 Nuova Riveduta 2006 (NR06)
Poi fece l’altare degli olocausti, di legno d’acacia; la sua lunghezza era di cinque cubiti; e la sua larghezza di cinque cubiti; era quadrato e aveva un’altezza di tre cubiti. Ai quattro angoli gli fece dei corni, che spuntavano da esso e lo rivestì di bronzo. Fece pure tutti gli utensili dell’altare: i vasi per le ceneri, le palette, i catini, i forchettoni, i bracieri; tutti i suoi utensili li fece di bronzo. Fece per l’altare una graticola di bronzo a forma di rete, sotto la cornice, nella parte inferiore, in modo che la rete raggiungesse la metà dell’altezza dell’altare. Fuse quattro anelli per i quattro angoli della gratella di bronzo, per farvi passare le stanghe. Poi fece le stanghe di legno di acacia e le rivestì di bronzo. Fece passare le stanghe per gli anelli, ai lati dell’altare, le quali dovevano servire a portarlo; lo fece di tavole, vuoto.
Esodo 38:1-7 Nuova Riveduta 1994 (NR94)
Poi fece l'altare degli olocausti, di legno d'acacia; la sua lunghezza era di cinque *cubiti; e la sua larghezza di cinque cubiti; era quadrato e aveva un'altezza di tre cubiti. Ai quattro angoli gli fece dei corni, che spuntavano da esso e lo rivestí di rame. Fece pure tutti gli utensili dell'altare: i vasi per le ceneri, le palette, i catini, i forchettoni, i bracieri; tutti i suoi utensili li fece di rame. Fece per l'altare una graticola di rame a forma di rete, sotto la cornice, nella parte inferiore; in modo che la rete raggiungesse la metà dell'altezza dell'altare. Fuse quattro anelli per i quattro angoli della gratella di rame, per farvi passare le stanghe. Poi fece le stanghe di legno di acacia e le rivestí di rame. Fece passare le stanghe per gli anelli, ai lati dell'altare, le quali dovevano servire a portarlo; lo fece di tavole, vuoto.
Esodo 38:1-7 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (ICL00D)
Costruì l’altare di legno di acacia: era quadrato, lungo e largo due metri e mezzo e alto uno e mezzo. I suoi quattro angoli erano rialzati a forma di corno e formavano un tutt’uno con l’altare. Tutto l’altare lo rivestì di rame. Costruì in rame anche tutti gli accessori dell'altare: i recipienti per raccogliere le ceneri, le palette, i vasi per l’aspersione, le forchette e i bracieri. Costruì per l’altare una graticola di rame, lavorata a forma di rete, e la pose sotto la cornice dell'altare; essa arrivava in basso fino a metà altezza dell'altare. Fuse quattro anelli e li pose ai quattro angoli della graticola di rame per infilarvi le stanghe. Costruì le stanghe in legno d'acacia e le rivestì di rame, le introdusse negli anelli sui lati dell'altare per trasportarlo. Costruì l’altare con assi, vuoto all’interno.
Esodo 38:1-7 Diodati Bibbia 1885 (DB1885)
POI fece l'Altar degli olocausti, di legno di Sittim; la sua lunghezza era di cinque cubiti, e la larghezza di cinque cubiti, tal ch'era quadrato, e l'altezza di tre cubiti. E gli fece delle corna a' suoi quattro canti, le quali erano tirate dall'Altare; e lo coperse di rame. Fece eziandio tutti gli strumenti dell'Altare, i calderoni, e le palette, e i bacini, e le forcelle, e le cazze; egli fece tutti gli strumenti dell'Altare di rame. Fece ancora all'Altare una grata di rame, di lavor reticolato, disotto al procinto dell'Altare, a basso, ed era fino a mezzo l'Altare. E fondè quattro anelli, i quali egli mise a' quattro canti della grata di rame, per mettervi dentro le stanghe. Fece, oltre a ciò, le stanghe di legno di Sittim, e le coperse di rame. E mise quelle stanghe dentro agli anelli, a' lati dell'Altare, per portarlo con esse; egli fece l'Altare di tavole, vuoto.