Logo YouVersion
Icona Cerca

Esodo 26:1-14

Esodo 26:1-14 Nuova Riveduta 2006 (NR06)

«Farai poi il tabernacolo con dieci teli di lino fino ritorto, di filo color violaceo, porporino e scarlatto, con dei cherubini artisticamente lavorati. La lunghezza di ogni telo sarà di ventotto cubiti, e la larghezza di ogni telo di quattro cubiti; tutti i teli saranno della stessa misura. Cinque teli saranno uniti insieme e gli altri cinque teli saranno pure uniti insieme. Farai dei lacci di color violaceo all’orlo del telo che è all’estremità della prima serie; e lo stesso farai all’orlo del telo che è all’estremità della seconda serie. Metterai cinquanta lacci al primo telo, e metterai cinquanta lacci all’orlo del telo che è all’estremità della seconda serie di teli: i lacci si corrisponderanno l’uno all’altro. Farai cinquanta fermagli d’oro, e unirai i teli l’uno all’altro mediante i fermagli, perché il tabernacolo formi un tutto unico. Farai pure dei teli di pelo di capra che serviranno da tenda per coprire il tabernacolo: di questi teli ne farai undici. La lunghezza di ogni telo sarà di trenta cubiti e la larghezza di ogni telo di quattro cubiti; gli undici teli avranno la stessa misura. Unirai insieme cinque di questi teli da una parte e sei teli dall’altra. Ripiegherai il sesto sulla parte anteriore della tenda. Metterai cinquanta lacci all’orlo del telo che è all’estremità della prima serie, e cinquanta lacci all’orlo del telo che è all’estremità della seconda serie di teli. Farai cinquanta fermagli di bronzo e farai entrare i fermagli nei lacci e unirai così la tenda, in modo che formi un tutto unico. Quanto alla parte che avanza dei teli della tenda, la metà del telo di avanzo ricadrà sulla parte posteriore del tabernacolo. Il cubito che avanza da una parte, come il cubito che avanza dall’altra parte nella lunghezza dei teli della tenda, ricadranno sui due lati del tabernacolo, di qua e di là, per coprirlo. Farai pure per la tenda una coperta di pelli di montone tinte di rosso e sopra questa un’altra coperta di pelli di delfino.

Esodo 26:1-14 Nuova Riveduta 1994 (NR94)

«Farai poi il *tabernacolo con dieci teli di *lino fino ritorto, di filo color violaceo, porporino e scarlatto, con dei *cherubini artisticamente lavorati. La lunghezza di ogni telo sarà di ventotto *cubiti, e la larghezza di ogni telo di quattro cubiti; tutti i teli saranno della stessa misura. Cinque teli saranno uniti insieme e gli altri cinque teli saranno pure uniti insieme. Farai dei lacci di color violaceo all'orlo del telo che è all'estremità della prima serie; e lo stesso farai all'orlo del telo che è all'estremità della seconda serie. Metterai cinquanta lacci al primo telo, e metterai cinquanta lacci all'orlo del telo che è all'estremità della seconda serie di teli: i lacci si corrisponderanno l'uno all'altro. Farai cinquanta fermagli d'oro, e unirai i teli l'uno all'altro mediante i fermagli, perché il tabernacolo formi un tutto unico. Farai pure dei teli di pelo di capra che serviranno da tenda per coprire il tabernacolo: di questi teli ne farai undici. La lunghezza di ogni telo sarà di trenta cubiti e la larghezza di ogni telo di quattro cubiti; gli undici teli avranno la stessa misura. Unirai insieme cinque di questi teli da una parte e sei teli dall'altra. Ripiegherai il sesto sulla parte anteriore della *tenda. Metterai cinquanta lacci all'orlo del telo che è all'estremità della prima serie, e cinquanta lacci all'orlo del telo che è all'estremità della seconda serie di teli. Farai cinquanta fermagli di rame e farai entrare i fermagli nei lacci e unirai cosí la tenda, in modo che formi un tutto unico. Quanto alla parte che avanza dei teli della tenda, la metà del telo di avanzo ricadrà sulla parte posteriore del tabernacolo. Il cubito che avanza da una parte, come il cubito che avanza dall'altra parte nella lunghezza dei teli della tenda, ricadranno sui due lati del tabernacolo, di qua e di là, per coprirlo. Farai pure per la tenda una coperta di pelli di montone tinte di rosso e sopra questa un'altra coperta di pelli di delfino.

Esodo 26:1-14 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (ICL00D)

«Farai l’Abitazione con dieci teli di lino ritorto, intessuto con lana viola, rossa e scarlatta, e li ornerai con figure di cherubini. Ogni telo sarà lungo quattordici metri e largo due. Cinque teli saranno uniti l’uno all’altro e così pure gli altri cinque. Farai cordoni di lana viola, sull’orlo del primo telo, a un’estremità del primo gruppo di teli, e lo stesso all’orlo dell'ultimo nel secondo gruppo di teli. Farai cinquanta cordoni all’estremità di ogni gruppo di teli, e le due serie si corrisponderanno. Farai cinquanta ganci d'oro e unirai i teli l’uno all’altro mediante i ganci, così il tutto formerà una cosa sola. «Farai poi undici teli di lana di capra per la tenda destinata a coprire l’Abitazione. Ognuno sarà lungo quindici metri e largo due. Unirai insieme cinque teli da una parte e sei teli dall’altra. Piegherai il sesto telo sulla parte anteriore della tenda. Farai cinquanta cordoni sull’orlo del primo telo, a un’estremità del primo gruppo, e cinquanta cordoni sull’orlo del telo del secondo gruppo. Farai cinquanta ganci di rame, introdurrai i ganci nei cordoni e unirai insieme la tenda così da formare un tutt’uno. La metà del telo che sopravanza nella tenda superiore penderà sulla parte posteriore dell'Abitazione. Nel senso della lunghezza dei teli, il metro che cresce ricadrà cinquanta centimetri sui due lati, da una parte e dall’altra, così l’Abitazione sarà ben ricoperta. La tenda superiore sarà riparata con pelli di montone tinte di rosso, ricoperte a loro volta da pelli di tasso.

Esodo 26:1-14 Diodati Bibbia 1885 (DB1885)

FA' ancora il Padiglione, di dieci teli di fin lino ritorto, di violato, di porpora, e di scarlatto; e fa' que'  teli lavorati a cherubini di lavoro di disegno. Sia la lunghezza d'un telo di ventotto cubiti, e la larghezza di quattro cubiti; sieno tutti que' teli di una stessa misura. Sieno cinque teli accoppiati l'uno con l'altro, e cinque altri teli parimente accoppiati l'uno con l'altro. E fa' de' lacciuoli di violato all'orlo dell'uno de' teli, che sarà all'estremità dell'uno degli accoppiamenti; fa' il simigliante ancora nell'orlo del telo estremo nel secondo accoppiamento. Fa' cinquanta lacciuoli nell'uno di que' teli, e parimente cinquanta lacciuoli all'estremità del telo che sarà al secondo accoppiamento; sieno i lacciuoli dirincontro l'uno all'altro. Fa' ancora cinquanta graffi d'oro, e accoppia que' teli, l'uno con l'altro con que' graffi; e così sia il Padiglione giunto in uno. Fa', oltre a ciò, sopra il Padiglione una Tenda a teli di pel di capra; fai undici di que' teli. Sia la lunghezza di un telo di trenta cubiti, e la larghezza di quattro cubiti; sieno gli undici teli di una stessa misura. E accoppia cinque di que' teli da parte, e sei da parte; e raddoppia il sesto telo in su la parte anteriore del Tabernacolo. E fa' cinquanta lacciuoli all'orlo dell'un de' teli, che sarà l'estremo del primo accoppiamento; e parimente cinquanta lacciuoli all'orlo del telo estremo del secondo accoppiamento. Fa' ancora cinquanta graffi di rame, e metti i graffi dentro i lacciuoli; e assembra insieme la Tenda, acciocchè sia giunta in uno. E quel soverchio che avanzerà ne' teli della Tenda, cioè: quel mezzo telo che sarà di soverchio, soprabbondi nella parte di dietro del Tabernacolo. E il cubito di qua, e il cubito di là, che sarà di soverchio nella lunghezza de' teli della Tenda, soprabbondi ne' lati del Tabernacolo, di qua e di là, per coprirlo. Fa' ancora alla Tenda una coverta di pelli di montone, tinte in rosso; e un'altra coverta di pelli di tasso, disopra.