Secondo libro delle Cronache 17:7-9
Secondo libro delle Cronache 17:7-9 Nuova Riveduta 2006 (NR06)
Il terzo anno del suo regno mandò i suoi capi Ben-Ail, Obadia, Zaccaria, Natanaele e Micaia a insegnare nelle città di Giuda. Con essi mandò i Leviti Semaia, Netania, Zebadia, Asael, Semiramot, Gionatan, Adonia, Tobia e Tob-Adonia, e i sacerdoti Elisama e Ieoram. Ed essi insegnarono in Giuda. Avevano con sé il libro della legge del SIGNORE; percorsero tutte le città di Giuda e istruirono il popolo.
Secondo libro delle Cronache 17:7-9 Nuova Riveduta 1994 (NR94)
Il terzo anno del suo regno mandò i suoi capi Ben-Ail, Obadia, Zaccaria, Natanaele e Micaia, a insegnare nelle città di Giuda. Con essi mandò i *Leviti Semaia, Netania, Zebadia, Asael, Semiramot, Gionatan, Adonia, Tobia e Tob-Adonia, e i *sacerdoti Elisama e Ieoram. Ed essi insegnarono in Giuda. Avevano con sé il libro della legge del Signore; percorsero tutte le città di Giuda, e istruirono il popolo.
Secondo libro delle Cronache 17:7-9 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (ICL00D)
Nei terzo anno del suo regno egli inviò alcuni suoi incaricati a istruire gli abitanti delle città di Giuda. Erano: Ben-Càil, Abdia, Zaccaria, Netanèl e Michea, accompagnati dai leviti: Semaià, Natania, Zebadia, Asaèl, Semiramòt, Giònata, Adonia, Tobia e Tob-Adonia e dai sacerdoti Elisamà e Ioram. Essi presero con sé il libro della legge del Signore, passarono in ogni città del territorio di Giuda e istruirono gli abitanti.
Secondo libro delle Cronache 17:7-9 Diodati Bibbia 1885 (DB1885)
E l'anno terzo del suo regno egli mandò d'infra i suoi principali ufficiali, Benhail, ed Obadia, e Zaccaria, e Natanaele, e Micaia; e con loro, questi Leviti: Semaia, e Netania, e Zebadia, e Asael, e Semiramot, e Gionatan, ed Adonia, e Tobia, e Tob-Adonia; e con loro, Elisama, e Gioram, sacerdoti, per ammaestrare il popolo nelle città di Giuda. Ed essi, avendo seco il libro della Legge del Signore, andarono ammaestrando il popolo di Giuda; e circuirono tutte le città di Giuda, ammaestrando il popolo.