Piani di Lettura e Devozionali gratuiti relativi a Prima lettera ai Corinzi 15:13

Pasqua: se la tomba potesse parlare
6 Giorni
Tutti noi abbiamo un denominatore comune. Moriremo. Io morirò. Tu morirai. La morte ti sconfiggerà. Non sarai in grado di schivarla, aggirarla, ingannarla o farla sparire. Ma poi c'è Gesù, l'uomo che ha sconfitto la tomba. Gesù si è trovato faccia a faccia con la tomba e ha sconfitto la morte. Quando Gesù ci parla, anche la tomba ha qualcosa da dire.

Viaggio Verso la Croce: Uno Studio Pasquale dal Vangelo di Marco
7 giorni
Questo piano vi guiderà attraverso uno studio sul viaggio di Gesù verso la croce, a partire dall'ingresso trionfale a Gerusalemme. Prendete un taccuino per annotare i vostri pensieri mentre venite guidati attraverso un processo di: 1) osservazione degli eventi della settimana di Passione; 2) interpretazione del messaggio originale per la Chiesa di Roma; 3) applicazione delle verità senza tempo della storia della Pasqua alla vostra vita di oggi.

La Promessa del Paradiso
8 Giorni
Questo piano è incentrato su tre personaggi che sono sul punto di esalare l’ultimo respiro. Il tema sembra tutt’altro che attraente, fino a che otto parole cambieranno tutto. Queste meditazioni sono tratte dal libro “La promessa” di PJ Meduri, fondatore del ministero “Taking the field.” La promessa è quella di Dio, Colui che ti ha creato a Sua immagine e desidera instaurare una relazione personale con te.

1 Corinzi
15 Giorni
“Come dovrebbe vivere un cristiano?” È l'argomento affrontato nella prima lettera ai Corinzi, dando cura concreta e correggendo i problemi che i giovani cristiani devono affrontare. Viaggia ogni giorno attraverso 1 Corinzi mentre ascolti lo studio audio e leggi versetti selezionati della parola di Dio.

1 Corinzi 8-16 (3° Parte)
15 giorni
La cosa sorprendente e incoraggiante di questa lettera è che Paolo diagnostica le problematiche di un luogo e tempo a noi lontano, ma che assomigliano a molte delle problematiche che confrontano anche l’attuale generazione, e li analizza in modo concreto e diretto, offrendo una soluzione profondamente teologica, in totale contrasto col modo contemporaneo superficiale e incoerente di risolvere problematiche serie.