YouVersion Logo
Search Icon

Luca 20

20
Discussione sull’autorità di Gesù
(vedi Matteo 21,23-27; Marco 11,27-33)
1Un giorno Gesù stava insegnando nel Tempio e annunziava al popolo il suo messaggio. I capi dei sacerdoti, i maestri della Legge, insieme con le altre autorità, andarono da lui e gli dissero:#Mc 11,27+.
2— Tu devi dirci una cosa: che diritto hai di fare quel che fai? Chi ti ha dato l’autorità di agire così?
3Gesù rispose loro:
— Voglio farvi anch’io una domanda. 4Ditemi: Giovanni, chi lo ha mandato a battezzare? Dio o gli uomini?#Mt 3,6+; At 1,22; 10,37.
5Quelli allora si consultarono tra loro: «Se diciamo che Giovanni è stato mandato da Dio, ci chiederà: “Perché dunque non avete creduto in lui?”.#Mt 21,32. 6Se invece diciamo che Giovanni è stato mandato dagli uomini, allora il popolo ci ucciderà, perché tutti sono convinti che Giovanni era un *profeta».#Mt 14,5+; Mc 14,2.
7Perciò risposero di non saperlo.
8E Gesù disse loro: «Ebbene, allora neppure io vi dirò con quale autorità faccio queste cose».
Parabola della vigna e dei contadini omicidi
(vedi Matteo 21,33-46; Marco 12,1-12)
9Poi Gesù si rivolse al popolo e raccontò loro questa *parabola: «Un uomo piantò una vigna. Poi l’affittò ad alcuni contadini e se ne andò lontano per lungo tempo.#Is 5,1.
10«Venne il tempo della vendemmia, e quell’uomo mandò un servo dai contadini per farsi dare la sua parte di raccolto. Ma i contadini bastonarono quel servo e lo mandarono via senza dargli niente.#2 Cr 36,15-16. 11Allora il padrone mandò ancora un altro servo, ma i contadini lo accolsero a parolacce, bastonarono anche lui e lo rimandarono indietro senza dargli niente. 12Il padrone volle mandare ancora un terzo servo, ma quei contadini ferirono gravemente anche lui e lo buttarono fuori.
13«Allora il padrone della vigna pensò: Che cosa posso fare ancora? Manderò mio figlio, il mio carissimo figlio. Spero che avranno rispetto almeno di lui.
14«Ma i contadini, appena videro arrivare il figlio del padrone, dissero tra loro: “Ecco, un giorno costui sarà il padrone della vigna. Uccidiamolo e l’eredità diventerà nostra!”. 15Perciò lo gettarono fuori della vigna e l’uccisero».
A questo punto Gesù domandò loro:
— Che cosa farà dunque il padrone della vigna con quei contadini? 16Certamente egli verrà e ucciderà quei contadini e darà la vigna ad altre persone.
Sentendo queste parole i presenti dissero:
— Questo no! Non accadrà mai!
17Ma Gesù fissò lo sguardo su di loro e disse:
— Eppure nella Bibbia sta scritto:
La pietra che i costruttori hanno rifiutato
è diventata la pietra più importante. # Sal 118,22 (At 4,11; 1 Pt 2,4.7); cfr. Is 28,16.
18Chiunque cadrà su quella pietra si sfracellerà; e colui sul quale essa cadrà rimarrà schiacciato.#Is 8,14-15; Dn 2,44. Lc 2,34; Rm 9,33; 1 Pt 2,5-8.
19I maestri della Legge e i capi dei sacerdoti avevano capito che Gesù con quella parabola si riferiva a loro, cercarono di catturarlo, ma avevano paura del popolo.#Lc 19,47. Mt 14,5+; At 5,26.
Le tasse da pagare all’imperatore romano
(vedi Matteo 22,15-22; Marco 12,13-17)
20I capi dei *sacerdoti e i *maestri della Legge #20,20 si misero a spiare Gesù: dal v. 20 al v. 45 Luca presenta alcuni episodi polemici avvenuti in Giudea (vedi nota a 5,17).si misero a spiare Gesù. Mandarono alcuni per spiarlo e consigliarono loro di fingersi brave persone. Dovevano cogliere Gesù in fallo su qualche punto dei suoi discorsi, in modo da poterlo consegnare al governatore romano e farlo condannare.#Mt 16,1+; Lc 11,54. Lc 16,15; 18,9. 21Essi domandarono a Gesù:
— Maestro, sappiamo che quel che tu dici e insegni è giusto. Tu non guardi in faccia a nessuno e insegni veramente la volontà di Dio.#Gv 3,2. Lv 19,15; At 10,34; Rm 2,11; Gal 2,6; Ef 6,9; Col 3,25; Gc 2,1. Sal 25,4.9; 27,11; 51,15; At 9,2. 22#20,22 Una domanda:… romano: altri: Ci è lecito o no pagare il tributo a Cesare?Una domanda: la nostra *Legge permette o non permette che noi paghiamo le tasse all’imperatore romano?#Rm 13,6-7.
23Gesù si rese conto che lo volevano ingannare e quindi disse loro:
24— Fatemi vedere una moneta d'argento: Questo volto e questo nome di chi sono?
25Risposero:
— Dell’imperatore.
E Gesù concluse:
— Date dunque all’imperatore quel che è dell'imperatore, ma quel che è di Dio datelo a Dio.#Mt 22,21; Mc 12,17.
26Così non poterono cogliere in fallo Gesù su quel che egli diceva al popolo. Anzi si meravigliarono della sua risposta e non avevano più il coraggio di fare domande.
Discussione a proposito della risurrezione
(vedi Matteo 22,23-33; Marco 12,18-27)
27I *sadducei dicevano che nessuno può risorgere dopo la morte. Alcuni di loro si fecero avanti e domandarono a Gesù:#At 23,8.
28*Maestro, Mosè ci ha lasciato questo comandamento scritto: Se uno muore e lascia la moglie senza figli, #20,28 suo fratello deve sposare la vedova: vedi nota a Matteo 22,24.suo fratello deve sposare la vedova e cercare di avere dei figli per quello che è morto. 29Dunque: c’erano una volta sette fratelli. Il primo si sposò e morì senza lasciare figli. 30Anche il secondo 31e il terzo sposarono quella vedova senza avere figli, e così via tutti e sette: tutti morirono senza lasciare figli. 32Poi morì anche quella donna. 33Ora, nel giorno della risurrezione, di chi sarà moglie quella donna? Perché tutti e sette i fratelli l’hanno avuta come moglie.
34Gesù rispose loro:
— Solo in questa vita gli uomini e le donne sposano e sono sposati. 35Ma quelli che risorgeranno dai morti e saranno giudicati degni della vita futura non prenderanno più né moglie né marito. 36Essi non possono più morire perché sono uguali agli *angeli e sono #20,36 figli di Dio: vedi nota a 7,35.figli di Dio perché sono risorti. 37È certo che i morti risorgono: lo afferma anche Mosè quando parla del cespuglio in fiamme. In quel punto Mosè dice che il Signore è il Dio di Abramo, il Dio di Isacco, il Dio di Giacobbe.#Es 3,2. Es 3,6. 38Quindi Dio è il Dio dei vivi e non dei morti, perché tutti da lui ricevono la vita.#Rm 14,8-9.
39Intervennero allora alcuni maestri della Legge e dissero:
— Maestro, hai risposto molto bene.
40Da quel momento nessuno aveva più il coraggio di far domande a Gesù.
Il Messia e il re Davide
(vedi Matteo 22,41-46; Marco 12,35-37)
41Ma Gesù domandò ai maestri della Legge: «Si dice che il *Messia dev’essere discendente del re Davide; com’è possibile? 42Nel libro dei Salmi lo stesso Davide dice:
Il Signore ha detto al mio Signore:
siedi alla mia destra, # Sal 110,1 (Mt 22,44+).
43 finché io metterò i tuoi nemici
come sgabello sotto i tuoi piedi.
44Se Davide lo chiama Signore, come può il Messia essere discendente di Davide?».
Gesù parla contro i maestri della Legge
(vedi Matteo 23,1-36; Marco 12,38-40; Luca 11,37-54)
45Tutto il popolo stava ad ascoltare Gesù. Allora egli disse ai suoi discepoli: 46«State attenti a non lasciarvi corrompere dai maestri della Legge. A loro piace passeggiare con vesti di lusso, desiderano essere salutati in piazza, avere i posti d'onore nelle *sinagoghe e i primi posti nei banchetti. 47Con avidità cercano di portar via alle vedove tutto quello che hanno, e intanto, per farsi vedere, fanno lunghe preghiere. Queste persone saranno giudicate con estrema severità».

Currently Selected:

Luca 20: ICL00P

Highlight

Share

Copy

None

Want to have your highlights saved across all your devices? Sign up or sign in

YouVersion uses cookies to personalize your experience. By using our website, you accept our use of cookies as described in our Privacy Policy