YouVersion Logo
Search Icon

Isaia 53

53
1 # Gv 12,38; Rm 10,16. Is 40,10+. # 53,1 Chi di noi… di Dio?: altri: Chi prestò fede al nostro annuncio e a chi si è rivelato il braccio del Signore? Chi di noi ha creduto
alla notizia che abbiamo ricevuto?
Chi di noi vi ha visto
la mano di Dio?
2 # Is 11,1.10; 37,31. Is 52,14. Davanti al Signore infatti
il suo servo è cresciuto
come una pianticella,
come una radice in terra arida.
Non aveva né dignità né bellezza,
per attirare gli sguardi.
Non aveva prestanza,
per richiamare l’attenzione.
3 # Is 49,7; Sal 22,7; Mc 9,12. Noi l’abbiamo rifiutato e disprezzato,
come un uomo pieno di sofferenze e di dolore,
come uno che fa ribrezzo a guardarlo,
che non vale niente,
e non lo abbiamo tenuto in considerazione.
4 # Mt 8,17; Eb 2,10. Eppure egli ha preso su di sé #53,4 i nostri dolori: altri: le nostre malattie oppure le nostre sofferenze.i nostri dolori,
si è caricato delle nostre sofferenze,
e noi pensavamo che Dio
lo avesse castigato, percosso e umiliato.
5 # Rm 4,25; 2 Cor 5,21; Gal 3,13. 1 Pt 2,24. Invece egli è stato ferito
per le nostre colpe,
è stato schiacciato per i nostri peccati.
Egli è stato punito,
e noi siamo stati salvati.
Egli è stato percosso,
e noi siamo guariti.
6 # Nm 27,17; 1 Re 22,17; Ger 10,21; 50,6; Ez 34,5-6; Na 3,18; Zc 13,7; Mt 9,36 par.; 1 Pt 2,25. 1 Cor 15,3. Noi tutti eravamo come pecore smarrite,
ognuno seguiva la sua strada.
Ma il Signore ha fatto pesare su di lui
le colpe di tutti noi.
7 # At 8,32-33. # Es 12,3-6; Gv 1,29. Ger 11,19; Sal 44,23. Sal 38,14-16; cfr. Sap 2,19; Mt 27,12-13; Mc 14,61; 15,4-5; Lc 23,9; Gv 19,9. Egli si è lasciato maltrattare,
senza opporsi e senza aprir bocca,
docile come un agnello condotto al macello,
muto come una pecora davanti ai tosatori.
8 # Is 52,5; Mt 9,15. cfr. Ez 37,11; Lam 3,54. È stato arrestato,
giudicato e condannato,
ma chi si è preoccupato per lui?
È stato eliminato dal mondo dei vivi,
colpito #53,8 a morte: così secondo l’antica traduzione greca e correggendo l’ebraico. — del suo popolo: così secondo il rotolo di Isaia di Qumran. Il testo ebraico più comune ha: del mio popolo.a morte
per i peccati del suo popolo.
9 # Mt 27,57-60. Lam 3,6. Sal 44,18-22. 1 Pt 2,22. È stato sepolto con i criminali,
si è trovato con i ricchi nella tomba.
Eppure non aveva commesso alcun delitto,
non aveva ingannato nessuno.
10 # Rm 3,25; Eb 2,17; 1 Gv 2,2. Is 44,26; 46,10; 48,14; Mt 6,10; 26,42; Gv 4,34. Ma il Signore ha voluto prostrarlo
e lo ha fatto soffrire.
# 53,10 Lui, suo servo, ha dato la vita: altri: Se offre la sua vita. Lui, suo servo, ha dato la vita
come un sacrificio per gli altri;
avrà discendenza e vivrà a lungo.
Realizzerà il progetto del Signore.
11 # Rm 3,26; 5,18; 1 Pt 3,18. Il Signore dichiara:
«Dopo tante sofferenze,
egli, il mio servo, #53,11 vedrà la luce: così secondo il rotolo di Isaia di Qumran (e anche un secondo rotolo, frammentario) e l’antica traduzione greca. Il testo ebraico più usato ha: egli vedrà.vedrà la luce e sarà soddisfatto
di quel che ha compiuto.
Infatti renderà giusti davanti a me
un gran numero di uomini,
perché si è addossato i loro peccati.
12 # Fil 2,7. Lc 22,37. Gv 1,29; Eb 9,28; 1 Pt 2,24. Ger 15,11; Lc 23,34; Eb 7,25. # 53,12 Perciò… potenti: altri: Perciò io gli darò la sua parte fra i grandi, egli dividerà il bottino con i potenti. Perciò lo pongo tra i grandi,
e parteciperà al trionfo dei potenti.
Perché si è consegnato alla morte
e si è lasciato mettere tra i malfattori.
Ha preso su di sé
le colpe di tutti gli altri
ed è intervenuto a favore dei peccatori».

Currently Selected:

Isaia 53: ICL00D

Highlight

Share

Copy

None

Want to have your highlights saved across all your devices? Sign up or sign in

YouVersion uses cookies to personalize your experience. By using our website, you accept our use of cookies as described in our Privacy Policy